Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Cliccando sul bottone OK, acconsenti all’uso dei cookie.

BANNER SBL w

tata digitale insta

“Troppi i bambini che passano del tempo davanti a TV, computer, tablet o cellulari già a partire dai primi mesi di vita: il 22,1% nella fascia 2-5 mesi, percentuale che cresce all’aumentare dell’età fino ad arrivare al 58,1% tra i bambini di 11-15 mesi.” Così dal sito dell’Istituto Superiore di Sanità in un articolo pubblicato il 23 marzo di quest’anno.

Perché “troppi”? Cosa c’è di male visto che gli schermi, in particolare quelli dei cellulari e dei tablet, sembrano avere il potere di calmare qualsiasi capriccio e di trasformare anche il più scatenato dei bimbi in un placido e silenzioso angioletto? Senza contare che ormai è evidente che prima imparano a utilizzare i mezzi digitali meglio si adatteranno al mondo che li aspetta.

Virgilio Meschi, pediatra e tra le molte altre cose socio fondatore di Libringiro, ne parla con Rosario Montirosso e con i genitori che vorranno approfondire insieme a loro questo tema così delicato e urgente a un tempo.

La partecipazione alla serata è gratuita ma è richiesta la prenotazione, telefonando allo 039 9900755 o scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La serata è parte del progetto di formazione rivolto a genitori e adulti di riferimento di bimbi e bimbe nella
fascia 0-6 progettato e realizzato dall’associazione Libringiro OdV.

Montirosso Rosario

Rosario Montirosso è psicologo e psicoterapeuta. È responsabile del Centro 0-3 per il bambino a rischio evolutivo dell’IRCCS “E. Medea” – Associazione “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini (LC). Svolge la sua attività clinica nell’ambito della genitorialità e dello sviluppo socio-emozionale nei primi anni di vita nei bambini a rischio evolutivo.
È membro del Direttivo del Gruppo Care della Società Italiana di Neonatologia e del Topic Expert Group patient and family-centred developmentally supportive care della European Foundation for the Care of Newborn Infants (EFCNI). Da più di dieci anni svolge ricerca sulle variazioni epigenetiche prodotte dall’esposizione allo stress precoce. Inoltre, indaga gli effetti del tocco interpersonale nelle prime fasi dello sviluppo infantile. Collabora con diversi centri nazionali e internazionali di ricerca sulla prima infanzia.

 

DAL 2021...

FB cover p1

Aspettando tempi migliori in cui ritrovarci nuovamente nei parchi e nelle piazze per condividere storie e letture, nel 2021 Libringiro, insieme a Leggermente, Assocultura - Confcommercio Lecco - e il Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese, ha dato vita a un nuovo fantasmagorico progetto: Librilla !
Una piattaforma online dove poter scoprire fantastiche letture fatte da mamme, papà, nonni, zie, educatrici e maestri da... ovunque; dove trovare semplici consigli su come accendere la scintilla della lettura condividendo la propria passione e divertimento...Perchè possono leggere tutti, tutti possono diventare LIBRILLER e caricare le proprie videoletture.
Sul sito e la pagina Facebook di Librilla potete trovare videoletture, simpatici tutorial e i consigli degli esperti.
Non perdeteci di vista!

Ecco tutti i riferimenti:

www.librilla.it

Facebook/Librillavideoletture

Canale Youtube Librilla

Se vuoi contattare lo staff Librilla, puoi scrivere a progettolibrilla@gmail.com

 

E NEL 2020...

BANNER NEWS